I have been to Palestine
dicembre 11, 2014 in Palestina, Traduzioni da Anna Zorzi
dicembre 11, 2014 in Palestina, Traduzioni da Anna Zorzi
settembre 20, 2014 in Palestina, Traduzioni da Anna Zorzi
Written by Sonia Trovato, translated by Anna Zorzi Leggi il resto di questa voce →
giugno 26, 2014 in Palestina, Traduzioni da Anna Zorzi
Written by Sonia Trovato, translated by Anna Zorzi Leggi il resto di questa voce →
marzo 27, 2014 in Palestina, Traduzioni da Anna Zorzi
Written by Sonia Trovato, translated by Anna Zorzi Leggi il resto di questa voce →
marzo 6, 2014 in Palestina, Traduzioni da Anna Zorzi
Written by Sonia Trovato, translated by Anna Zorzi Leggi il resto di questa voce →
febbraio 28, 2014 in Palestina, Traduzioni da Anna Zorzi
Written by Sonia Trovato, translated by Anna Zorzi Leggi il resto di questa voce →
febbraio 27, 2014 in Approfondimenti, Palestina, Traduzioni da Anna Zorzi
Written by Beatrice Orini, translated by Anna Zorzi Leggi il resto di questa voce →
febbraio 19, 2014 in Palestina, Traduzioni da Anna Zorzi
Written by Sonia Trovato, translated by Anna Zorzi Leggi il resto di questa voce →
febbraio 12, 2014 in Palestina, Traduzioni da Anna Zorzi
Written by Sonia Trovato, translated by Anna Zorzi Leggi il resto di questa voce →
febbraio 7, 2014 in Palestina, Traduzioni da Anna Zorzi
Written by Sonia Trovato, translated by Anna Zorzi Leggi il resto di questa voce →
Che cos'è un uomo in rivolta? Un uomo che dice no. Ma se rifiuta non rinuncia tuttavia. Al contrario dice insieme sì e no. E' il rifiuto di una parte dell'esistenza in nome di un'altra parte che viene esaltata. Più quest'esaltazione è profonda, maggiormente implacabile è quel rifiuto. Mi rivolto dunque siamo, diceva lo schiavo. La rivolta muove da un no che sta sopra un sì. E' destinata a creare per essere sempre di più.
Albert Camus, L'uomo in rivolta, Bompiani 1957, (I edizione francese 1951)
G9 lancia un invito ai suoi lettori: pubblicheremo in questa rubrica, con cadenza settimanale la frase di un libro o la strofa di una canzone scelta da voi. Inviatecela , con vostro nome cognome e riferimenti dell'opera, a:
newsletter.gruppo2009@gmail.com